Codice etico aziendale

Pubblicato il 10/11/23

CODICE ETICO AZIENDALE

 

 

L’AZIENDA E LA SUA MISSION

 

PREMESSA ED OBIETTIVI

 

1. PRINCIPI ETICI DELL’AZIENDA E RISPETTO DELLE LEGGI APPLICABILI

2. AMBITO DI APPLICAZIONE E DESTINATARI

3. RAPPORTIN INTERNI: RISPETTO DEI PRINCIPI FONDAMENTALI E COLLABORAZIONE

4. POLICY AMBIENTALE

5. TUTELA DELLA PRIVACY

6. CONFLITTO DI INTERESSI: LEALTA’ E CORRETTEZZA

7. RISERVATEZZA E TUTELA DEI DATI AZIENDALI

8. TRASPARENZA E CORRETTEZZA

9. TUTELA DEL PATRIMONIO AZIENDALE: BENI AZIENDALI E PROPRIETA’ INTELLETTUALE

10. TUTELA DEI LUOGHI DI LAVORO

11. LE NORME ETICHE NEI CONFRONTI DI TERZI

11.1 Rapporti con i Clienti e con i Fornitori

11.2 Rapporti con Istituzioni e Pubblica Amministrazione, Enti, Associazioni, Organizzazioni Politiche e Sindacali

11.3 Rapporti con gli Organi di Informazione e Rappresentanza del Gruppo

12. SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO E ORGANISMO DI VIGILANZA

13. DISPOSIZIONI ATTUATIVE

14. VIOLAZIONE DELLE NORME DEL CODICE ETICO

15. INTERVENTI MODIFICATIVI

 

 

 

L’AZIENDA E LA SUA MISSION

 

A.T.E.S Elettronica è un’azienda costituita dall’impegno e dal lavoro di squadra di persone appassionate che da 30 anni presta assistenza nel ramo Home office ed Audio Video.

Ogni riparazione racchiude l’esperienza maturata negli anni e l’attenzione alle evoluzioni tecnologiche oltre alla cura per ogni dettaglio, così, uno a fianco all’altro, convivono progetti che hanno fatto la storia dell’azienda e soluzioni innovative che si impongono come nuovi standard nella gestione del Cliente.

In linea con il quadro d’azione delineato dall’Unione Europea, A.T.E.S. è interessata a sviluppare ed applicare le iniziative che concorrono a promuovere la Responsabilità Sociale dell’Impresa.

In tale senso ha scelto di impegnarsi ad adottare comportamenti responsabili sul piano sociale anche mediante il ricorso del presente codice etico aziendale.

A.T.E.S. , consapevole che l’etica nei comportamenti costituisce valore e condizione di successo per l’Azienda e che principi quale la libertà, la dignità e l’inviolabilità della persona, l’onestà, l’integrità morale, la correttezza, la trasparenza, l’affidabilità ed il senso di responsabilità, la condivisione ed essere di esempio rappresentano i valori fondamentali di tutte le attività aziendali.

I principi etici del presente Codice contribuiscono tramite la creazione di un produttivo ed equo sistema di relazioni, ad affermare credibilità e reputazione dell’Azienda nel contesto locale e culturale ne quale opera, traducendo, anche in beneficio competitivo, l’apprezzamento dei valori che guidano il modo di agire di A.T.E.S.

Confidiamo che i principi di questo Codice costituiranno fonte di ispirazione per tutti coloro che prestano il proprio lavoro in A.T.E.S., confidando inoltre che tali valori si estendano ben al di là della nostra azienda fino a coinvolgere tutti i nostri interlocutori.

 

PREMESSA ED OBIETTIVI

Richiamati

• I principi espressi dalla Costituzione italiana in materia di diritti fondamentali della persona;

• La normativa nazionale in materia di lavoro, in particolare la l. n. 300/1970 “Statuto dei Lavoratori”;

• Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Dipendenti del settore Metalmeccanico;

• Le normative comunitarie, nazionali e regionali in materia di tutela della salute e della sicurezza e contro le discriminazioni sul posto di lavoro;

il Codice Etico adottato da A.T.E.S. rappresenta la “Carta dei diritti e doveri fondamentali” a cui ogni dipendente e collaboratore, sia all’interno che all’esterno dell’Azienda, deve ispirare il proprio comportamento. Il presente Codice mira quindi a:

• Assicurare un ambiente di lavoro ispirato alla tutela della libertà, della dignità e dell’inviolabilità della persona;

• Affermare un’assunzione di responsabilità individuale e collettiva basata sul rispetto ed evidenziare e contrastare tutti i tipi di discriminazione e molestie;

• Promuovere un elevato livello di professionalità ed eliminare i comportamenti contrastanti sia con le disposizioni legislative vigenti nei Paesi in cui A.T.E.S. opera sia con i valori che A.T.E.S. intende diffondere;

• Definire le regole di comportamento che dovranno essere rispettate nel corso dell’espletamento delle attività professionali e rappresentare le linee guida da seguire nei rapporti con i colleghi e nelle relazioni con clienti, fornitori e partners, con le altre Aziende, con Enti e Istituzioni Pubbliche, con le Organizzazioni politiche e sindacali;

• Promuovere e favorire comportamenti di rispetto a tutela dell’ambiente in adesione a normative e linee guida in materia.

A.T.E.S. si impegna, mediante l’adozione di tutte le iniziative più opportune, a diffondere il Codice a tutti i destinatari, i quali sono tenuti ad osservarne i contenuti, ed a predisporre ogni possibile strumento che ne favorisca la piena applicazione.

Salve le modalità di comunicazione diretta che A.T.E.S riterrà di adottare per la diffusione interna del Codice, questo sarà liberamente consultabile sul sito web aziendale all’indirizzo ateselettronica.it.

 

1. PRINCIPI ETICI DELL’AZIENDA E RISPETTO DELLE LEGGI APPLICABILI

A.T.E.S. ritiene imprescindibile il rispetto di ogni disposizione normativa nazionale e sovranazionale, delle leggi e dei regolamenti vigenti nel Paese in cui opera. Nei rapporti con i terzi, l’Azienda e tutti i dipendenti, adegueranno il loro comportamento in modo tale da evitare eventuali violazioni delle normative di volta in volta applicabili.

I rapporti e i comportamenti, a tutti i livelli aziendali, devono essere improntati a principi di onestà, correttezza, trasparenza, riservatezza, imparzialità, diligenza, lealtà e reciproco rispetto.

Gli impegni e le responsabilità etiche di A.T.E.S., anche mediante il presente Codice, sono indirizzate al soddisfacimento dei bisogni dei clienti e alla crescita professionale di tutti i propri dipendenti e collaboratori.

L’osservanza delle indicazioni di principio contenute nel presente Codice è di fondamentale importanza per l’ottimale funzionamento, l’affidabilità della gestione e l’immagine di A.T.E.S.

2. AMBITO DI APPLICAZIONE E DESTINATARI

I Principi e le disposizioni del presente Codice Etico costituiscono esempi degli obblighi generali di correttezza, lealtà e diligenza che caratterizzano lo svolgimento dell’attività lavorativa e, più in generale, anche il comportamento nell’ambiente di lavoro.

Il contenuto del Codice Etico dovrà ritenersi vincolante nei confronti degli Amministratori, dei dipendenti di A.T.E.S. e nei confronti di coloro che operano, stabilmente o temporaneamente, per conto della stessa nel perseguimento degli obiettivi aziendali e, in generale, nei confronti di tutti coloro che instaurano con A.T.E.S. rapporti o relazioni, svolgendo la loro attività lavorativa nell’ambito dell’Azienda in base a contratti di consulenza, di appalto ovvero di collaborazione a qualsiasi titolo ( in seguito “destinatari”).